Perché l'Inghilterra è una monarchia parlamentare?

Domanda di: Ing. Cleros Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

L'archetipo della monarchia parlamentare: il Regno Unito
Il classico esempio di monarchia parlamentare è rappresentato dal Regno Unito. Secondo il motto tradizionale, il sovrano britannico regna, ma non governa. Il potere esecutivo è affidato al governo guidato dal primo ministro.

Perché il Regno Unito è una monarchia parlamentare?

Il Regno Unito è una democrazia parlamentare ma anche una monarchia costituzionale. Ciò significa che c'è un parlamento eletto dal popolo, ma c'è anche una monarca che possiede un potere limitato. La Regina Elisabetta II è la sovrana del Regno Unito e di altri 15 paesi.

Come è nata la monarchia parlamentare in Inghilterra?

democrazia inglese

Il 15 giugno 1215 è per unanime consuetudine la data d'inizio della monarchia 'parlamentare' inglese. Quel giorno fu redatto un documento, la Magna Charta Libertatum, nel quale per la prima volta il re rinunciava a molte sue prerogative sovrane a favore del clero e dei nobili.

Che cosa si intende per monarchia parlamentare?

Nella monarchia costituzionale parlamentare, il sovrano ha un ruolo rappresentativo, si dice infatti che egli regna ma non governa. Il Parlamento ha il potere legislativo mentre il Governo detiene la funzione esecutiva. Il Regno Unito, Belgio e Spagna sono esempi di monarchia costituzionale parlamentare.

Che tipo di monarchia e quella inglese?

Il Regno Unito è una monarchia costituzionale parlamentare, composta da quattro cosiddette 'nazioni costitutive': l'Inghilterra, la Scozia e il Galles, che insieme formano la Gran Bretagna, e l'Irlanda del Nord.

Monarchia parlamentare: l'Inghilterra del 1600