VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Qual è il patrimonio di Leo Messi?
Il suo patrimonio è stimato attorno a 1,14 miliardi di dollari.
Quanto prende Ronaldo ogni ora?
Uno stipendio da nababbo Una cifra 'folle', la cui portata diventa ancora più impressionante se si calcola che l'attaccante portoghese ex Manchester United percepirà in pratica 16,6 milioni di euro al mese e quindi 547.945 euro al giorno, 22.831 euro all'ora, 380 euro al minuto e infine 6,34 euro al secondo.
Quanto fattura il marchio CR7?
Un gesto che passerà nella storia calcistica recente, da parte di un vero e proprio fuoriclasse dentro ma anche fuori il campo: il brand CR7 infatti è diventato realtà unica del lifestyle, con un fatturato tra collaborazioni e prodotti di oltre cento milioni di euro.
Chi guadagna 1900 euro al mese?
Stipendio medio infermiere Lo stipendio medio mensile è dunque di circa 1.900 euro lordi mensili. Più variabile la situazione nel settore privato, con stipendi che partono dai 1.500 euro netti mensili che salgono con l'esperienza e le responsabilità fino a 2.500/3.000 euro.
Chi guadagna di più tra Messi e Ronaldo?
In attesa di raggiungere il loro numero di trofei e di reti, li ha già superati in un'altra classifica: quella di calciatore più pagato al mondo. Secondo le stime di Forbes, nella stagione 2022-2023 il francese guadagnerà infatti 128 milioni di dollari: 8 milioni più di Messi e 28 più di Cristiano Ronaldo.
Quanti soldi ha Neymar?
Uno dei famosi calciatori di questo pianeta, il patrimonio netto di Neymar è sbalorditivo 185 milioni di dollari . Questa straordinaria quantità di denaro può essere attribuita al suo tempo a Santos FC, Barcellona.
Quanti palloni d'oro ha vinto Pelé?
Di conseguenza il prestigioso magazine francese ha assegnato retrospettivamente il Pallone d'Oro a Pelé per sette anni: 1958, 1959, 1960, 1961, 1963, 1964 e 1970.
Quanti soldi tiene la Juventus?
Gli ingaggi sommati dei giocatori che compongono la rosa a disposizione di Max Allegri ammontano a 94,8 milioni di euro netti (158,08 milioni), contro i quasi 102 milioni dell'annata precedente.
Perché Pelé non ha mai vinto il Pallone d'Oro?
Giudicati dal mondo del calcio i più grandi calciatori di tutti i tempi, Maradona e Pelè non hanno in bacheca il Pallone d'Oro. Il motivo? Non sono mai stati nominati nelle varie edizioni dagli anni '50 ai '90, ovvero i decenni in cui hanno creato il loro mito.
Chi è lo sportivo più ricco del mondo?
Come si vede in cima alla classifica troviamo Michael Jordan con la cifra record di 2,62 miliardi di dollari: una fetta importante arriva dalle royalties e dalle licenze di Nike per la vendite di scarpe e abbigliamento.
Chi è il giocatore più forte di tutti i tempi?
Al primo posto si è posizionato Pelé, seguito dall'olandese Johan Cruijff e dal tedesco Franz Beckenbauer; al quarto posto l'argentino Alfredo Di Stéfano, al quinto posto Diego Armando Maradona.
Chi guadagna di più in Italia?
Qual è il lavoro in cui si guadagna di più? Il lavoro che fa guadagnare di più in Italia è il notaio (circa 265mila euro all'anno). Tra i lavori meno tradizionali ma che rientrano tra i più redditizi, invece, troviamo quelli relativi al settore IT e marketing.
Che macchina ha Ilary Blasi?
A bordo di un'Audi e-tron L'Audi e-tron è la prima vettura 100% green del Marchio tedesco.
Quanto vale la As Roma?
Secondo la rivista statunitense Forbes, in uno speciale reportage del 2019, il valore del club capitolino ammontava a 622 milioni di dollari, classificandolo 16º nella graduatoria mondiale delle società più valutate e terzo tra quelle italiane, dopo Juventus e Inter.
Quanti soldi deve dare Totti alla moglie?
Ilary chiede a Totti 37 mila euro al mese. Salta l'accordo sulla separazione. La via della separazione consensuale, quindi senza andare in tribunale, non è più percorribile.
Chi guadagna 10.000 euro netti al mese?
Tra le professioni più remunerative ci sono il docente universitario, il magistrato, la carriera politica come parlamentare, il notaio e l'avvocato.
Chi guadagna 5000 euro al mese?
In generale, si può dire che le seguenti categorie in ambito legale guadagnano più di 5.000 EUR al mese: I magistrati e i giudici con 10 anni di servizio; Avvocati affermati e riconosciuti; I notai.