Chi è il proprietario di Permaflex?

Domanda di: Lorenzo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

Dopo il fondatore Giovanni Pofferi, la proprietà dell'azienda passa alla famiglia Veneruso, fino al 1995. Nel 1998 viene acquisita dalla M&G SPA, società di proprietà della famiglia Commendatore, che già aveva maturato esperienza e successi nel settore e che a tutt'oggi è a capo di questa grande realtà.

Dove producono i materassi Permaflex?

Permaflex ha una rete di negozi in tutto il territorio italiano, i suoi materassi a molle e i materassi in lattice sono tutti prodotti Made in Italy, fatti nei due stabilimenti di Pistoia e Frosinone.

Cosa significa Permaflex?

Pofferi e Fantoni chiamarono quindi il materasso "Permaflex", abbreviazione di "Permanentemente flessibile". Il logo dell'azienda (un omino con il pigiama a righe di nome Brando) fu disegnato nello studio pubblicitario di Armando Testa di Torino.

Quanto costa un materasso Permaflex?

Linea Molle Indipendenti
  • Linea Molle Indipendenti. CONFORT. A partire da 407,48 €
  • Linea Molle Indipendenti. SILVER. A partire da 530,70 €
  • Linea Molle Indipendenti. EXCELS. A partire da 622,20 €
  • Linea Molle Indipendenti. REVOLUTION. A partire da 751,52 €
  • Linea Molle Indipendenti. HILL. A partire da 856,44 €

Come sono i materassi della Permaflex?

Il materasso Orthopedic della Linea Absolute di Permaflex si contraddistingue per le seguenti caratteristiche: – rivestimento sfoderabile e lavabile; – lato inferiore in pifresh, lato superiore in pitech; – molleggio modello 1600 molle indipendenti.

Collaudatore materassi permaflex