Chi è l'attore nel diritto?

Domanda di: Elda Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

di agĕre «agire»]. – 1. Nel linguaggio giur., colui che prende l'iniziativa del processo (contrapp. al convenuto); anche in funzione di agg.: la parte attrice, e per estens., domanda attrice, la domanda dell'attore.

Chi sono gli attori di un processo?

L'attore, nel diritto processuale, è colui che agisce in sede giurisdizionale per far valere un proprio diritto.

Chi è l'attore in una causa?

Attore o parte attrice o parte attorea: chi promuove il processo per avere un risarcimento. Convenuto o parte convenuta: chi viene citato dall'attore per risarcire un danno.

Chi è attore e convenuto?

Attore è chi agisce, cioè inizia il procedimento; convenuto è chi vi conviene (dal latino cum venire, trovarsi insieme in un solo luogo), perché chiamato a costituirsi in risposta nel procedimento stesso.

Che differenza c'è tra attore e convenuto nel processo civile?

Nel processo civile, le parti sono segnatamente due: l'attore e il convenuto. L'attore è il soggetto che chiama in giudizio la controparte e il convenuto è la parte che l'attore “conviene” davanti al giudice.

Heather Parisi: "ho subito violenza fisica e psicologica" - Belve 15/03/2023