Cosa succede se ti svegli durante un intervento chirurgico?

Domanda di: Loredana Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (43 voti)

Dai rari casi raccolti sappiano che l'esperienza di risveglio durante anestesia generale può avere differenti manifestazioni che variano da vaghe percezioni di suoni e tattili sino ad una piena coscienza che include dolore e paralisi.

Cosa succede quando ti svegli dall'anestesia?

Il risveglio da un'anestesia generale può durare anche alcune ore e può comprendere anche una fase di confusione prima della completa normalizzazione. Una volta sveglio il paziente comincia a provare dolore nella zona operata e può avere fastidio alla gola ed a volte nausea e vomito.

Cosa può provocare l'anestesia totale?

Comprendono: nausea e vomito, generalmente si manifestano immediatamente dopo l'intervento e possono durare fino al giorno dopo. brividi e freddo, di durata variabile da pochi minuti a qualche ora. stato confusionale e perdita di memoria, più comuni nelle persone anziane e in quelle con problemi di memoria preesistenti ...

Quando non si può fare anestesia totale?

Patologie attive come diabete, pressione alta, asma, sindrome delle apnee notturne, epilessia. Allergie. Farmaci in uso, con particolare attenzione ad aspirina e anticoagulanti che spesso necessitano di essere sospesi qualche giorno prima dell'intervento (ed eventualmente sostituiti a giudizio del medico).

Cosa si sogna con l'anestesia?

Si sogna durante l'anestesia totale? No, perché viene indotto un sonno profondo incompatibile con la possibilità di sognare (propria invece della fase REM).

COSA ACCADE se ti SVEGLI durante un'OPERAZIONE CHIRURGICA ??