Chi è magro suda meno?

Domanda di: Brigitta Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (26 voti)

Le persone in sovrappeso e gli obesi sudano di più, ed è normale: la sudorazione serve a raffreddare il corpo, ma il grasso agisce come un isolante contro il freddo e così frena e rallenta il processo.

Chi è magro suda di meno?

Per cui, persone più grasse, come riscontrato durante i test, tenderebbero a regolare la propria temperatura interna attraverso la perdita di liquidi; mentre i magri aumenterebbero la circolazione superficiale, con la conseguenza di sudare di meno.

Perché ci sono persone che non sudano?

L'assenza o la riduzione di sudorazione è un sintomo di diversa origine caratterizzato dal fatto che le ghiandole sudoripare non riescono o non possono funzionare correttamente. Questa condizione è nota anche come ipoidrosi o anidrosi. Può interessare tutto il corpo oppure una o più aree del corpo.

Perché chi è grasso suda di più?

Chi è in sovrappeso suda di più perché deve eliminare una maggior quantità di calore. Infatti vi è più grasso sottocutaneo e quindi più lavoro per la circolazione sanguigna. Inoltre, muovendosi, l'organismo lavora maggiormente.

Chi è che non suda?

L'anidrosi è l'incapacità di produrre e/o secernere sudore; si contrappone quindi all'iperidrosi, caratterizzata da un'eccessiva secrezione sudoripara rispetto alla norma; la semplice riduzione della sudorazione caratterizza invece il quadro tipico dell'ipoidrosi.

Iperidrosi, cosa fare quando si suda troppo? La parola all’esperto