Chi è maschile o femminile?

Domanda di: Quirino Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

Può essere masch. e, più raramente, femm., e significa «colui che, colei che»: chi entra per ultimo, chiuda la porta; prov. tanto è ladro chi ruba che chi tiene il sacco; anticam.

Che aggettivo è chi?

Chi può essere solo pronome e va utilizzato solo con persone; che, quale, e quanto possono invece essere anche aggettivi interrogativi (“Che gelato vuoi?”, “Quale gusto preferisci?”, “Dimmi quanto denaro ti serve”).

Chi è un pronome singolare o plurale?

Chi è un cosiddetto pronome doppio, invariabile , con valore ora dimostrativo-relativo (“chi [= colui il quale] non beve con me, peste lo colga!”), ora indefinito-relativo (“c'è chi [= qualcuno che] sogna un futuro diverso”). Si usa solo al singolare .

Chi come pronome?

Il pronome relativo CHI: 1) È invariabile e non segue mai un pronome o un nome, ma può essere preceduto da una preposizione. Il verbo è sempre alla terza persona singolare. 2) Significa colui che, colei che, coloro che.

Chi come soggetto?

in funzione di soggetto, predicato e compl., con il senso di “quale persona, quali persone”, riferito sia alla identità, sia alla qualità e allo stato della persona: chi è?, chi ha suonato?, chi è il colpevole?, chi si crede di essere?; non so di chi parli; non capisco a chi vuoi riferirti; chi poteva immaginarlo!; a ...

GUIDA COMPLETA: Maschile o femminile in Italiano? (ita audio)