Chi eredità se non ci sono figli e genitori?

Domanda di: Laura Testa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

582 del codice civile che prevede, tra l'altro, che ove il defunto non abbia figli o genitori sopravvissuti ma solo un coniuge e fratelli, l'eredità spetti per due terzi al coniuge e per un terzo ai fratelli o sorelle.

Chi sono gli eredi legittimi di una persona senza figli?

Solo se il defunto non aveva figli, oltre al coniuge hanno diritto a una quota di eredità anche i fratelli e i genitori (se questi sono ancora in vita). In ogni caso al coniuge spettano i due terzi del patrimonio ereditario.

Chi eredità se non ci sono figli e fratelli e genitori?

L'art. 583 cc sancisce che “In mancanza di figli, di ascendenti, di fratelli o sorelle, al coniuge si devolve tutta l'eredità“. Ciò significa che, in assenza di figli, di ascendenti e di fratelli e sorelle del de cuius, il coniuge superstite ne diviene erede universale.

Quando muore un fratello senza figli chi sono gli eredi?

A colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali(1). I fratelli e le sorelle unilaterali conseguono però la metà della quota che conseguono i germani(2). Art.

Quando l'eredità va ai nipoti?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
EREDITÀ E DONAZIONI AI FIGLI: devono essere in parti uguali? | avv. Angelo Greco