Chi fa la valutazione di rischio?

Domanda di: Sibilla Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (69 voti)

La valutazione dei rischi è effettuata dal datore di lavoro con la collaborazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione - RSPP e del medico competente.

Chi fa la valutazione dei rischi sul luogo di lavoro?

Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di effettuare la valutazione dei rischi in forma scritta, elaborando un documento denominato “Documento di Valutazione dei Rischi” o “DVR”. La valutazione dei rischi e la successiva redazione del DVR è uno degli obblighi principali di ogni Datore di Lavoro (art.li 17, 28 e 29 D.

Chi ha l'obbligo di fare il DVR?

Il datore di lavoro, che ha almeno un dipendente, ha l'obbligo di redigere il DVR, così come stabilito dall'art. 17 del D. Lgs.

Come si fa la valutazione del rischio?

La valutazione dei rischi effettuata con il metodo classico, si basa su 5 fasi:
  1. Raccolta preliminare delle informazioni;
  2. Sopralluoghi dell'ambiente di lavoro;
  3. Identificazione dei rischi;
  4. Individuazione delle misure di prevenzione;
  5. Rielaborazione del documento.

Chi fa la valutazione dei rischi in cantiere?

In particolar modo, la valutazione dei rischi è di competenza del datore di lavoro e del coordinatore per la progettazione: entrambi devono individuare in fase di analisi i possibili rischi per poter definire un piano di prevenzione corredato di tutte le misure adeguate per le varie fasi di lavoro.

8 Valutazione dei rischi. La matrice del rischio.