Chi firma a destra?

Domanda di: Sig.ra Grazia Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

Le firme devono essere apposte nel seguente modo: a) una firma: a destra; b) due firme: quella dell'assessore a sinistra, quella del sindaco a destra; c) tre firme: possibilmente tutte e tre sulla stessa riga; d) più di tre firme: tutte sulla sinistra indicando prima quella del sindaco e a seguire quelle degli ...

Chi firma a destra o sinistra?

Non è finita qui. La firma e la chiusura dovrebbero essere allineate a sinistra, in linea con il margine sinistro, oppure a destra, in allineamento con l'indirizzo presente nella parte superiore della pagina.

Dove si appone la firma?

La firma va apposta nell'ultima pagina alla fine del contratto. Si deve firmare con il nome e cognome, il luogo e la data. Anche se non richiesto dalla legge per la maggior parte degli atti, è sempre bene siglare ogni pagina del contratto.

Dove va posta la firma in una lettera?

Firma: in basso a sinistra, a una riga di distanza dal saluto (o da luogo e data, se messi a fondo lettera). Deve includere nome e cognome completi e può essere autografa, oppure scritta al computer con firma autografa sopra, per facilitarne la leggibilità.

Come va scritta la firma?

nome+cognome o cognome+nome? Come si può verificare in un qualsiasi manuale di "galateo linguistico", quale per esempio Il Salvaitaliano di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, quando si firma un documento bisogna mettere prima il nome e poi il cognome (es. Mario Rossi).

11 COSE che non sai sulla tua FIRMA | Avv. Angelo Greco