Chi firma le ordinanze comunali?

Domanda di: Gastone Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

50 e 54 T.U. enti locali. Spetta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e non al Sindaco la competenza alla emissione di ordinanze contingibili ed urgenti che vadano ad incidere su servizi pubblici essenziali.

Chi emana le ordinanze comunali?

Le ordinanze amministrative sono emanate da un organo della pubblica amministrazione (ad esempio, il prefetto o il sindaco) per imporre un determinato comportamento ad un soggetto o ad una classe di soggetti oppure ad un organo.

Cosa sono le ordinanze comunali?

Le ordinanze, sono provvedimenti tipici per mezzo delle quali il sindaco, nella sua funzione di capo dell'amministrazione locale e di ufficiale di Governo, fa sorgere, in capo a uno o più soggetti, un determinato obbligo di fare o di non fare, pena l'applicazione delle sanzioni in essa stessa previste.

Chi ha il potere di emettere ordinanze?

attribuisce ai Prefetti il potere di emettere ordinanze senza il rispetto dei principi dell'ordinamento giuridico».

Che ordinanze può fare il sindaco?

267 prevede che in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale.

Le ordinanze dei Comuni