Come tenere puliti gli scarichi della cucina?

Domanda di: Dr. Tosca Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

Tutto quello che dovrete fare é versare mezza tazza di bicarbonato di sodio nel sifone del lavabo e versarci sopra una tazza di aceto (preferibilmente caldo). Attendere un pó che la schiuma si depositi e infine sciacquare bene il lavandino con un getto di acqua calda.

Come pulire bene il lavello della cucina?

La maggior parte dei produttori consiglia di pulire il lavello ogni giorno con un panno morbido imbevuto di acqua e detersivo per i piatti, e poi asciugarli. Questo rimuoverà macchie antiestetiche dalla superficie. Dopo circa 30 utilizzi (cioè dopo circa due settimane), pulite il lavello più a fondo.

Come pulire pozzetto scarico cucina?

Generalmente basta utilizzare un robusto scalpello e un martello per alzarne i bordi spesso circondati da terriccio indurito. Fatto ciò, cercate di asportare dalla cavità la maggior parte di acqua stagna con un qualsiasi recipiente che entri nel foro oppure con una spugna, ed indossando però in questo caso dei guanti.

Cosa mettere negli scarichi della cucina?

Aceto, bicarbonato di sodio e sale

Questi tre ingredienti, miscelati – nelle proporzioni di un bicchiere di aceto, uno di bicarbonato e uno di sale – sono un rimedio efficace per pulire regolarmente gli scarichi e prevenire otturazioni.

Come liberare gli scarichi lenti?

La procedura è semplice basterà versare nello scarico prima l'aceto riscaldato, e poi l'acqua, anche essa con il sale sciolto dentro. Altro rimedio naturale è abbinare il bicarbonato con l'aceto. Basta versare un intero bicchiere di bicarbonato e mezzo litro di aceto nello scarico e infine far scorre l'acqua bollente.

Tubi intasati da grasso e unto - Lavello cucina senza comprare sostanze chimiche pericolose