Come risparmiare con la badante?

Domanda di: Loredana Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (20 voti)

E' possibile beneficiare di una detrazione IRPEF del 19% sulle spese per gli addetti all'assistenza di base (colf, badanti). Bisogna essere in possesso di una certificazione medica di non autosufficienza oppure che attesti la necessità di sorveglianza costante della persona.

Come avere la badante gratis?

Per ottenere il Bonus 200 euro per Colf e Badanti è necessario fare la domanda, non verrà erogato d'ufficio. La domanda per ottenere il Bonus 200 euro per Colf e Badanti dovrà essere presentata entro 30 settembre 2022. Il Bonus 200 euro per Colf e Badanti sarà pagato direttamente dall'INPS, dal mese di luglio.

Quanto costa una badante h24 con vitto e alloggio?

Infine, devi considerare vitto, alloggio, bollette, ecc…che possono comportare una spesa tra i 150 e i 200 euro circa. Quindi una badante convivente può costare da un minimo di 1236,00 euro a un massimo di 1984,00 euro al mese.

Quanto si dovrebbe pagare per una badante 24 ore?

Contratto per badante 24 ore su 24: quali sono i costi? Volendo stabilire dei prezzi medi per l'assunzione di una badante convivente a tempo pieno nel 2022, potremmo dire che la cifra è pari a circa 1.310 al mese.

Cosa non fare con una badante?

7 errori da non commettere con la badante
  1. Non eseguire un periodo di prova. ...
  2. Far decidere il periodo di ferie solo al datore di lavoro. ...
  3. Pagare meno la badante convivente quando è in vacanza. ...
  4. Non coinvolgere l'assistito nella scelta della badante. ...
  5. Pagare la badante invece di darle le ferie. ...
  6. Affidarsi a una badante in nero.

Ferie Badanti: ecco gli aspetti più importanti da conoscere!