Domanda di: Ing. Vania Pagano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(8 voti)
Tra i più efficaci ti consiglio l'essenza di alloro e l'olio di eucalipto che sono dotati di alto potere repellente. Un'ulteriore alternativa è quella di coltivare nel tuo giardino delle piante di citronella, pianta indicata per allontanare vespe e qualsiasi altro tipo di insetti.
Il caffè è un alleato per allontanare api e vespe: basta mettere la polvere di caffè all'interno di un contenitore di alluminio con tappo, oppure in un involucro realizzato con la carta stagnola e dare fuoco. Il caffè brucerà lentamente, producendo un fumo dall'odore intenso, sgradito agli insetti.
Le vespe e i calabroni, come tutti gli insetti volanti, temono l'aria e il vento. Quindi se vuoi liberartene per un certo periodo, puoi accendere un ventilatore e sarai sicuro che vivrai senza vespe (ma anche senza mosche e senza zanzare) fintantoché rimarrà acceso.
La maggior parte delle vespe non sopravvive alle rigide temperature invernali e muore. Soltanto alcuni esemplari vanno in letargo perchè sono “programmati per resistere” in luoghi riparati . Sono le giovani regine fecondate che attendono la primavera successiva per iniziare un nuovo ciclo.
Eliminare le Vespe è necessario se hanno creato un nido a casa nostra: in generale le Vespe sono insetti utili per l'impollinazione e non devono essere uccise, poiché sono praticamente innocue per l'uomo.