Chi ha il debito più grande del mondo?

Domanda di: Sue ellen Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)

Il Paese più indebitato al mondo resta il Giappone, con un rapporto debito-PIL del 257%, di quasi quaranta punti percentuali distaccato rispetto al secondo in classifica, il Sudan (210%) e la terza, poco al dì sotto, la Grecia (207%).

Chi ha il debito pubblico più alto al mondo?

I rapporti più elevati tra debito pubblico e PIL alla fine del secondo trimestre del 2022 sono stati registrati in Grecia (182,1%), Italia (150,2%), Portogallo (123,4%), Spagna (116,1%), Francia (113,1%) e Belgio (108,3%) e il più basso in Estonia (16,7%), Bulgaria (21,3%) e Lussemburgo (25,4%).

Chi ha in mano il debito mondiale?

A tanto ammonta il debito globale detenuto da famiglie, imprese, banche e governi. Un macigno che oggi più che mai si fa sentire sulle spalle dei debitori, visto il rialzo dei tassi di interesse necessario per sconfiggere l'inflazione (sfida per ora in realtà ben lontana dall'essere vinta).

Quanto è indebitata l'Italia?

Storia del debito pubblico in Italia

A Dicembre 2022 l'Italia ha un debito pubblico cumulato di circa 2.762 miliardi di euro, pari a circa il 145% del PIL italiano. Il debito pubblico è per l'economia italiana uno dei problemi più gravi.

Quale Paese non ha debiti?

Il Liechtenstein praticamente non ha debito pubblico ( il debito è lo 0,5% del PIL ed esistono riserve che probabilmente eccedono il debito). A parte pochissimi paesi che si trovano in circostanze del tutto eccezionali tutti gli Stati del mondo hanno un debito pubblico.

debito pubblico / PIL ( GDP) 1990-2021 con spiegazione