Cosa succede se arrivo tardi al concerto?

Domanda di: Ing. Clodovea Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

Postulato di base: l'unico che può arrivare in ritardo a un concerto è il cantante. Ci sarà traffico, ci vorrà tempo per parcheggiare, e pure ad andarci con i mezzi ci si metterà tanto.

Quanto prima si deve arrivare ad un concerto?

La risposta è solenne: due ore prima. Ci sono sempre intoppi possibili, code troppo lunghe, difficoltà nei bagagli.

Cosa non portare al concerto?

Ecco cosa non è più consentito portare ai concerti: valigie, trolley, borse, zaini più grandi di 15 litri di capienza; bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari); bevande alcooliche di qualsiasi gradazione; bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di ...

Cosa si può portare a un concerto?

Cosa portare a un concerto o festival: l'essenziale
  • I biglietti del festival (oppure, se si acquistano in loco, soldi a sufficienza)
  • Portafoglio con denaro sufficiente.
  • Carta d'identità
  • Cellulare con caricabatteria ed eventualmente power bank.
  • Acqua a sufficienza.
  • Tappi per le orecchie.
  • Marsupio per gli oggetti di valore.

Come andare in bagno a un concerto?

Lasciate il posto perfetto: frontale e a pochi metri dal palco. Sudando freddo e tremando raggiungete il bagno, o meglio, la coda per il bagno. Pregate qualsiasi divinità che la vostra vescica resista fino al vostro turno.

COSE DA FARE/SAPERE PRIMA DI UN CONCERTO