Chi ha il diabete si sente stanco?

Domanda di: Lidia Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

Pertanto, le cellule e i tessuti del corpo soffrono di mancanza di energia 1 . Questo meccanismo può contribuire alla comparsa di una stanchezza cronica e intensa 1 , spesso associata a sonnolenza, nelle persone il cui diabete è scarsamente controllato.

Come si sente una persona che ha il diabete?

Sintomi del diabete: scopriamo quali sono i segnali
  • Aumento della sete e bocca asciutta.
  • Necessità di urinare spesso.
  • Enuresi notturna (fare la pipì a letto)
  • Mancanza di energia e stanchezza estrema.
  • Fame costante.
  • Perdita improvvisa di peso.
  • Vista offuscata.

Chi soffre di diabete ha sempre sonno?

La mancanza cronica di sonno, le apnee notturne, risvegli notturni, difficile addormentamento, e insonnia hanno una elevata frequenza nei pazienti con diabete di tipo 2. Si calcola che oltre il 90% delle persone con il diabete riporti almeno un disturbo del sonno.

Quando la stanchezza deve preoccupare?

Il medico deve essere consultato quando la stanchezza (spossatezza) si presenta senza un apparente valido motivo o quando è particolarmente intensa e persistente. In tutti i casi in cui la stanchezza si presenti associata ai sintomi esposti più sopra è necessario rivolgersi al pronto soccorso.

Perché mi sento senza forze e stanco?

Come si è visto, stanchezza e spossatezza non sempre rappresentano il sintomo di una qualche patologia nascosta, ma talvolta possono essere conseguenza di condizioni fisiologiche (ad esempio, gravidanza o menopausa), oppure conseguenza di uno stile di vita non troppo regolare o di un'intensa attività, lavorativa, ...

Il mio medico - Glicemia, i valori giusti