Chi ha inventato il sigma?

Domanda di: Tolomeo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

Il Six Sigma è stato inventato da Motorola negli Stati Uniti negli anni '80 per ridurre al minimo gli errori di produzione. Altri attori globali come Kodak, ABB o IBM hanno gradualmente adottato il metodo, sviluppandolo ulteriormente.

Cosa simboleggia il sigma?

sigma diciottesima lettera dell'alfabeto greco (minuscolo σ, maiuscolo Σ) utilizzata con valore simbolico in alcuni contesti della matematica. In particolare, con il sigma maiuscolo si indica la → sommatoria; in ambito statistico, con il sigma minuscolo si indica invece lo → scarto quadratico medio.

Che lettera e la sigma?

sigma Diciottesima lettera dell'alfabeto greco (maiuscolo Σ, minuscolo σ), corrispondente alla consonante latina s. fisica La lettera Σ indica la particella elementare, più specificamente iperone (barione strano), di massa ≃1190 MeV/c2, e la sezione d'urto (totale, σtot, integrale, σ, differenziale, dσ/dΩ ecc.).

Come si chiama la Y al contrario?

Ypsilon (Υ; υ) è la ventesima lettera dell'alfabeto greco. È una delle sette vocali; è ancipite, cioè la sua quantità può essere breve o lunga.

Cosa significa ∆?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
I SIGMA MALE sono andati TROPPO OLTRE