Chi ha inventato la carta igienica e quando?

Domanda di: Leonardo Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

Quei rotolini soffici e al contempo resistenti non esistono da sempre, anzi: sono un'invenzione relativamente moderna. Il dibattito su chi sia il reale inventore della carta igienica è aperto. Tradizionalmente l'invenzione si fa risalire al newyorkese Joseph C. Gayetty nel 1850.

In che anno è nata la carta igienica?

Entro il 1393 la carta igienica a base di riso iniziò a essere prodotta in serie per la famiglia imperiale cinese. Di contro, bisognò aspettare il 1857 perché il mondo occidentale avesse la prima carta igienica prodotta in serie.

Quando è entrata in uso la carta igienica?

Storia. Le prime tracce dell'utilizzo della carta igienica risalgono al XIV secolo in Cina ad utilizzo della famiglia imperiale.

Come si faceva una volta senza carta igienica?

Prima dell'Ottocento nessuno conosceva l'uso della carta igienica. Al suo posto si usavano foglie, ramoscelli e sassolini. Ma non solo: gli antichi Egizi, per esempio, utilizzavano la sabbia profumata con oli essenziali.

Come ci si pulisce dopo la cacca?

La migliore strategia consiste nel direzionare il getto della doccia proprio nella zona dell'ano. Il dottor Krachman consiglia anche di utilizzare un sapone specifico per l'igiene personale e di non utilizzare il bagnoschiuma nelle zone più sensibili e facilmente irritabili.

Storia dell'igiene: la carta igienica, com'è nata e cosa si usava prima