VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Chi pulisce la PEG?
Tecniche Igiene OSS. La gestione di sondino nasogastrico (SNG), gastrostomia e digiunostomia endoscopiche percutanee (PEG o PEJ) è di pertinenza medica ed infermieristica. Tuttavia vi sono dei compiti specifici che l'Operatore socio sanitario può e deve assolvere, collaborando nell'assistenza al paziente.
Come si lava la PEG?
Si consiglia di spremere delicatamente il tubo tra l'indice e pollice e poi effettuare un lavaggio con acqua tiepida e bicarbonato di sodio; rimozione accidentale della PEG (contattare il medico per la sostituzione).
Quante ore dura una sacca parenterale?
LE SACCHE NUTRIZIONALI i setti che separano i diversi compartimenti vengono “rotti” prima dell'uso per mescolare i vari componenti; da questo momento la sacca si può conservare a temperatura ambiente per sole 24 ore, periodo entro il quale va consumata.
Quanto tempo si può vivere con la nutrizione parenterale?
La terapia parenterale ha consentito invece al paziente di vivere per altri 21 anni, attivamente, dedicandosi ai propri interessi».
Cosa comporta la PEG?
La gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) è un tubicino largo circa 5 – 7 mm che permette di collegare la cavità gastrica con l'esterno, che viene posizionata per via endoscopica in quei pazienti che presentano disturbi organici e/o funzionali alla deglutizione, per permettere loro l'assunzione di cibi e di liquidi.
Quanta acqua nella PEG?
La quantità di acqua da somministrare varia da 20 a 100 cc; dopo il lavaggio inserire 10-15 cc di aria.
Che differenza c'è tra nutrizione enterale e nutrizione parenterale?
La differenza tra le due, invece, sta nella modalità di somministrazione: tramite sondino in quella enterale e tramite catetere venoso o cannule in quella parenterale.
Che tipo di alimentazione e appropriata per una persona Disfagica?
Alimenti consigliati I cibi devono avere una consistenza cremosa e omogenea: semolino o creme di cereali, passati di verdura. Omogeneizzati di carne, pesce verdura e frutta. creme, budini, mousse, yogurt senza pezzi di frutta ecc.
Quanto tempo si può tenere il sondino naso gastrico?
la digiunostomia Page 4 - 4 Il sondino nasogastrico è un presidio in materiale morbido e flessibile ma resistente che viene introdotto per via nasale fino a raggiungere lo stomaco e permette la somministrazione di alimenti liquidi. Può rimanere in sede per un periodo massimo di 4-6 settimane.
Cosa fare se si ostruisce la PEG?
- In caso di rimozione accidentale della PEG, coprire la stomia con garze e recarsi presso il Pronto Soccorso; la stomia, infatti, può iniziare a chiudersi già dopo poche ore. Se non immediatamente disponibile il gastroenterologo, verrà transitoriamente posizionato catetere vescicale tipo Foley.
Chi sostituisce la PEG?
Esistono possibili alternative alla PEG? In caso di difficoltà a posizionare la PEG per via endoscopica, si può considerare il posizionamento di una sonda gastrostomica per via radiologica o chirurgica. Vi è anche la possibilità di posizionare una digiunostomia per via chirurgica.
Quali sono le complicanze della nutrizione parenterale?
Gli effetti collaterali tardivi delle emulsioni lipidiche comprendono l'epatomegalia, un lieve rialzo degli enzimi epatici, la splenomegalia, la trombocitopenia, la leucopenia e, specialmente nei neonati prematuri con sindrome da distress respiratorio, un'alterazione della funzionalità polmonare.
Quando un malato terminale non mangia più?
I malati terminali spesso smettono di mangiare e bere quando si avvicina il momento del decesso. Il cibo e l'acqua somministrati attraverso una sonda (alimentazione e idratazione artificiali) in genere non fanno sentire meglio il malato terminale (vedere Perdita di appetito. Si possono anche verificare... Common.
Quali sono le principali complicanze della nutrizione enterale?
Gli effetti collaterali maggiormente osservati sono: aspirazione polmonare. ristagno gastrico. diarrea.
Quanto costa una sacca parenterale?
1 sacca da 500 ml: > 100€ 10 sacche da 500 ml: CIRCA 350€ (35€/sacca) 20 sacche da 500 ml: CIRCA 500€ (25€/sacca)
Quanto tempo si può tenere il Port?
Quando e come va rimosso? Se non si verificano complicanze, il Port può restare in sede per un tempo illimitato. La rimozione, effettuata quando il Port non è più necessario, consiste in un piccolo intervento ambulatoriale, simile a quello dell'impianto, sempre in anestesia locale.
Come si alimenta un malato terminale?
Una soluzione può essere l'utilizzo della Nutrizione Artificiale (NA), che consente al paziente di acquisire i nutrienti di cui ha bisogno, attraverso un sondino naso-gastrico o per via endovenosa. La NA può integrare l'alimentazione per bocca fino a quando è possibile oppure essere usata esclusivamente.
Come fare la doccia con la PEG?
Il paziente portatore di PEG può fare la doccia dopo che la stomia si è stabilizzata dopo almeno 10 giorni dalla sua inserzione. Deve essere effettuata una accurata pulizia del cavo orale. Mantenere morbida le labbra con sostanze come il burro cacao od altro.
Quanto costa una PEG?
Peg Perego Gaucho Superpower 24V a € 823,73 | Marzo 2023 | Miglior prezzo su idealo.
Cosa fa l'OSS con la PEG?
L'oss e la gesione della PEG o PEJ Per quanto riguarda la PEG o la PEJ, l'operatore socio sanitario ha il compito di occuparsi in primis dell'igiene della stomia, ossia del lavaggio quotidiano della cute circostante.