Chi ha l'asma può prendere l'Oki?

Domanda di: Vania Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

04.3 Controindicazioni
Il ketoprofene è controindicato nei pazienti con una storia di reazioni di ipersensibilità come broncospasmo, attacchi di asma, riniti, orticaria o altre reazioni allergiche al ketoprofene, acido acetil salicilico (ASA) o altri FANS.

Quali antinfiammatori possono prendere gli asmatici?

Anche i modulatori dei leucotrieni, come montelukast, zafirlukast e zileuton, favoriscono il controllo dell'asma. Sono farmaci antinfiammatori, che prevengono l'azione o la sintesi dei leucotrieni. I leucotrieni sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo, che causano broncospasmo.

Che farmaci non possono prendere gli asmatici?

L'acido acetilsalicilico (aspirina) e i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei, come ad esempio Moment, Antalgil, Cibalgina, Aleve), possono causare broncospasmo (restringimento del diametro dei bronchi) in individui predisposti, e gli asmatici appartengono notoriamente a questa categoria a rischio.

Chi ha l'asma può prendere il Brufen?

FANS (farmaci antiinfiammatori non steroidei)

(Moment, Brufen, Orudis, Voltaren, Naprosyn, ecc.), spesso assunti con leggerezza e in modo improprio. Possono essere causa di crisi asmatiche.

Chi soffre di asma può prendere la tachipirina?

Nei pazienti asmatici così come nei soggetti che abbiano manifestato crisi di broncospasmo ed altri fenomeni allergici dopo l'assunzione di un FANS il paracetamolo (es. Efferalgan, Tachipirina, Sanipirina) rappresenta l'analgesico-antipiretico più sicuro.

L'asma spiegato dallo pneumologo