Chi Inventó il vino?

Domanda di: Raniero D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Secondo la mitologia greca, il dio Dioniso (Bacco per i romani), figlio di Zeus e della ninfa Semele, è chi ha inventato il vino. Il dio, giocando con gli acini d'uva tra le mani, ne fece scorrere il liquido dolciastro e, una volta assaggiatolo, fu colto da uno stato di allegria ed ebrezza.

Chi ha inventato il vin?

Il vino deriva dalla spremitura del frutto della vitis vinifera, una coltivazione di antica origine sviluppatasi nelle regioni dell'Asia minore e del bacino del Mediterraneo. E' probabile che i primi a coltivare a vite fossero i Semiti, gli antichi popoli di origine ebraica, e che fu Noè a “inventare” il vino.

Chi furono i primi a fare il vino?

I primi documenti riguardanti la coltivazione della vite risalgono al 1700 a.C., ma è solo grazie alla civiltà egizia che si ha lo sviluppo delle coltivazioni e della produzione di vino. Gli Egizi furono i maestri e i depositari delle tecniche enologiche.

Chi ha inventato il vino e quando?

La storia del vino risale alla preistoria. Sicuramente l'invenzione del vino è stata fortuita e sembra che sia stato prodotto per la prima volta tra 9 e 10000 anni fa nella zona del Caucaso.

Chi ha inventato l'uva?

Furono i Fenici a portare la vite e il vino in Grecia. Successivamente gli antichi Greci colonizzarono l'Italia meridionale (Magna Grecia), facendo arrivare la coltivazione della vite nella Penisola. La vitivinicoltura venne poi ripresa prima dagli Etruschi, poi dagli antichi Romani.

La storia del vino | Storie | La Cucina Italiana