Dove dormono i piccioni di notte?

Domanda di: Oretta Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Vanno a dormire nel proprio nido, come tutti i volatili; se sono animali molto urbanizzati, nidificano soprattutto nei sottotetti degli edifici. Non è strano non vedere mai un uccello addormentato, perché costruiscono il nido in luoghi riparati per difendere sé stessi, uova e pulcini da eventuali predatori.

Dove vanno a dormire gli uccelli di notte?

I nidi utilizzati come rifugio per dormire vengono definiti posatoi: alcune specie riutilizzano i loro stessi nidi dopo che i pulcini si sono involati, ma alcuni uccelli come il garrulo testanera (Rhopocichla atriceps) costruiscono strutture appositamente dedicate al riposo.

Dove si rifugiano i piccioni?

I piccioni sono una presenza costante nelle città e tendono a nidificare negli edifici che gli permettono un riparo dalla pioggia e dal freddo: in questi spazi essi si rifugiano tra tettoie, sottotetti e balconi.

Cosa fa spaventare i piccioni?

I piccioni non sopportano gli odori forti di alcune spezie, specialmente quelle piccanti, come il pepe, il peperoncino, la cannella, alcuni oli essenziali e la naftalina.

Dove i piccioni fanno il nido?

Ma oggi, con l'assenza di scogliere, dirupi e grotte nei pressi delle nostre città, i piccioni devono accontentarsi e costruire il loro nido nei posti al coperto che trovano, come per esempio campanili, edifici abbandonati o sotto i ponti.

Come fanno i piccioni viaggiatori a sapere dove andare e ritrovare la strada di casa?