Chi non ha obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio?

Domanda di: Sig. Manuele Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

I liberi professionisti non devono iscriversi alla Camera di Commercio, devono soltanto aprire partita IVA, iscriversi al proprio albo ed alla propria cassa professionale o alla gestione separata, se non c'è un albo professionale a cui è possibile iscriversi.

Chi è esonerato dall iscrizione nel Registro delle Imprese?

Sono esonerati dall'iscrizione nel Registro delle Imprese gli imprenditori agricoli che, nell'anno solare precedente a quello dell'iscrizione, hanno realizzato o, in caso di inizio attività, prevedono di realizzare, un volume di affari non superiore a euro 7.000 (art. 2, comma 3, Legge n. 77/1977 e art.

Chi non è obbligato ad iscriversi alla camera di commercio?

Non devono, invece, iscriversi, i liberi professionisti, cioè coloro che svolgono un'attività prevalentemente intellettuale (avvocati, giornalisti, grafici, architetti, ecc.).

Chi sono i lavoratori autonomi non iscritti al Registro Imprese?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando è obbligatoria l'iscrizione alla camera di commercio?

L'iscrizione al Registro delle imprese deve avvenire nei seguenti termini: impresa commerciale: entro 30 giorni dall'inizio dell'attività società di persone: entro 30 giorni dalla stipula dell'atto costitutivo. società di capitali: entro 20 giorni dalla stipula dell'atto costitutivo.

ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE CHI è OBBLIGATO!