Chi paga la Tari in caso di vendita immobile?

Domanda di: Dott. Marcella Marini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (54 voti)

È obbligato a pagare la TARI chiunque occupi l'immobile, a prescindere se sia inquilino in affitto o proprietario. Nello specifico, è obbligato al pagamento: il proprietario dell'immobile che occupa l'immobile; l'affittuario che possiede un contratto di locazione superiore a 6 mesi.

Chi deve fare la voltura della TARI?

Chi deve fare la voltura della TARI? Il proprietario o l'affittuario di locali e aree scoperte destinati a qualsiasi uso che possono produrre rifiuti.

Come disdetta TARI per vendita immobile?

La cessazione della TARI relativa all'abitazione precedente ovvero all'immobile appena venduto, deve essere comunicata sempre all'ufficio Tributi del comune competente. La cancellazione infatti non è automatica. Tale comunicazione può avvenire di persona recandosi allo sportello o tramite mail.

Chi deve comunicare al Comune la TARI?

R - Il contribuente deve presentare al Comune la dichiarazione TARI.

Quando una casa è vuota si paga la TARI?

Generalmente la Tari non si paga se non si producono rifiuti all'interno di un immobile. Tuttavia per dimostrarlo è indispensabile che in questa abitazione non siano allacciate le utenze del gas, della luce o dell'acqua, per stabilire con certezza che l'abitazione è disabitata.

A chi spetta il pagamento della Tassa Rifiuti?