Chi passa da Eccellenza a serie D?

Domanda di: Ing. Mariagiulia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Promozioni al Campionato Nazionale di Serie D 2021/2022
La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2020/2021 viene ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2021/2022 (n. 2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall'art. 51 N.O.I.F..

Quante squadre vengono promosse dall Eccellenza alla Serie D?

Quindi nel Campionato di Eccellenza 2022-23 saranno promosse al Campionato di Serie “D” 2023-24 le 2 squadre vincenti dei gironi “A” e “B” mentre retrocederanno al Campionato di Promozione 2023-24 in tutto 10 squadre (5 squadre per ogni girone), e più precisamente, 6 direttamente, le squadre classificate al 17°, 18° e ...

Come si sale in Serie D?

I POSTI PROMOZIONE

Le squadre di Serie D sono divise in 9 gironi, a seconda della propria provenienza. Le regioni sono inserite nei vari gruppi se vicine territorialmente. Le nove squadre che vincono i gironi sono ammesse direttamente alla stagione successiva di Serie C.

Chi vince la Coppa Italia di Eccellenza va in Serie D?

La Coppa Italia Dilettanti 2021-2022 è stata la cinquantacinquesima edizione di un trofeo di calcio, al quale partecipano tutte le squadre iscritte ai campionati di Eccellenza, oltre ad alcune di Promozione. La squadra vincitrice acquisisce il diritto a partecipare al campionato di Serie D 2022-2023.

Che Lega c'è dopo l'Eccellenza?

Seguono la serie D: l'Eccellenza (28 gironi regionali e 463 squadre partecipanti). Promozione (53 gironi regionali 866 squadre). Prima Categoria (103 gironi regionali 1.624 squadre). Seconda Categoria (158 gironi regionali 2.321 squadre).

Turnover Campionato Di Eccellenza Promozione Serie D