Chi può parcheggiare nelle strisce blu?

Domanda di: Nayade Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

Sulle strisce blu potranno parcheggiare tutti gli autoveicoli, previo pagamento per il tempo relativo alla sosta che si effettuerà. In alcune città sarà possibile pagare direttamente nelle colonnine adibite e installate ai bordi della strada.

Quando si può parcheggiare nelle strisce blu?

Di norma la sosta si paga soltanto dal lunedì al sabato e in determinati orari (solitamente dalle 8:00 alle 19:00, ma sono previste numerose eccezioni). Pertanto niente strisce blu la domenica e i festivi, fatta eccezione per alcune zone.

Chi può fare le multe sulle strisce blu?

Gli ausiliari del traffico, che non siano dipendenti comunali, possono fare multe, ma soltanto per contravvenzioni che riguardino i parcheggi delimitati dalle strisce blu o zone delimitate da strisce gialle, riservati ai trasporti pubblici.

Come si parcheggia sulle strisce blu?

Strisce di colore blu

Sono quelle che delimitano le aree si sosta a pagamento. Una volta parcheggiato, quindi, ricordatevi sempre di acquistare un ticket seguendo la tariffa su base oraria indicata nella segnaletica verticale posizionata in zona.

Chi può parcheggiare?

Tra le persone non residenti in condominio possono utilizzare il parcheggio parenti, amici e clienti dei proprietari. Questi possono occupare posti auto, rispettando ovviamente le regole del codice della strada e l'apposita segnaletica.

Parcheggiare Nelle Strisce Blu: Ora Si Può Non Pagare!