Chi può sentire gli ultrasuoni?

Domanda di: Mietta Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (45 voti)

Gli ultrasuoni sono onde sonore che superano la frequenza di 20.000 Hz e che quindi, a differenza degli altri suoni, non sono percepibili dall'orecchio umano. Sono davvero rare le persone in grado di udire gli ultrasuoni, ma lo stesso non può dirsi degli animali.

Chi riesce a sentire gli infrasuoni?

Balene, elefanti, ippopotami, rinoceronti, giraffe, okapi, e alligatori sono noti per l'uso di infrasuoni per comunicare su diverse distanze fino a molte miglia (come nel caso delle balene).

Come si sentono gli ultrasuoni?

Un'onda con frequenza inferiore a quella del campo di udibilità è chiamata infrasuono, un'onda con frequenza superiore a quella del campo di udibilità è detta ultrasuono: gli ultrasuoni e gli infrasuoni quindi non provocano alcuna sensazione uditiva nell'uomo.

Cosa si sente con gli ultrasuoni?

Alcune persone avvertono un lieve battito durante la terapia ad ultrasuoni, mentre altre possono percepire un leggero calore nella pelle. Se l'area da trattare è particolarmente sensibile al tatto, è possibile che si verifichi fastidio al passaggio della sonda.

Cosa genera gli ultrasuoni?

Gli ultrasuoni vengono generati per mezzo di materiali piezoelettrici come il quarzo o il titanato di bario: in base al materiale scelto varia la frequenza di ultrasuoni, il tipo di propagazione nei materiali e la potenza dell'onda generata.

A QUALE FREQUENZA HAI COMINCIATO A SENTIRE IL SUONO?