Chi può usufruire del saldo e stralcio?

Domanda di: Marianita Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Chi può aderire.
Possono aderire al saldio e stralcio cartelle esattoriali: persone fisiche, imprese e liberi professionisti titolari di partita IVA. Puoi aderire se possiedi una ditta individuale o una partita IVA come autonomo. Le società non sono ammesse allo stralcio.

Chi può aderire al saldo e stralcio?

Sono ammesse alla procedura di saldo e stralcio le persone fisiche che versano in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica, comprovata mediante l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Quando si può chiedere un saldo e stralcio?

Questo tipo di negoziazione può essere richiesta in qualsiasi momento, anche quando l'immobile sta per andare in asta: si eviterebbe, così, il conseguente pignoramento e la vendita forzata mediante asta giudiziaria.

Quali sono i debiti che rientrano nel saldo e stralcio?

Fanno parte del saldo e stralcio: i carichi derivanti dagli omessi versamenti dovuti in autoliquidazione, in base alle dichiarazioni annuali; i carichi derivanti dai contributi previdenziali dovuti dagli iscritti alle casse professionali o alle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi INPS.

Quali debiti vengono annullati?

l'annullamento automatico di tutti i debiti di importo residuo alla data del 23 marzo 2021. fino a 5.000 euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati all'agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010.

SALDO E STRALCIO: COME FUNZIONA E QUANTO OFFRIRE