Chi si può aprire una farmacia?

Domanda di: Kai Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

Chi può aprire una farmacia? Con la legge 124/2017, aprire una farmacia è qualcosa che può essere fatto anche senza una laurea in farmacia, ma disponendo di un direttore iscritto all'Albo dei Farmacisti.

Che titolo serve per aprire una farmacia?

Oltre a dover possedere una licenza per l'apertura dell'attività, il titolare della farmacia deve avere anche dei requisiti personali specifici. Parliamo della laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e del superamento dell'esame di stato e dell'iscrizione successiva all'albo dei farmacisti.

Chi può gestire una farmacia?

In base alla L. n. 124/2017, la direzione di una farmacia gestita da una società deve essere comunque affidata a un farmacista che abbia l'idoneità. Possono invece partecipare a una società di persone o di capitali titolari di farmacia farmacisti e 'non farmacisti'.

Come aprire una farmacia senza laurea?

Con la legge 124/2017, aprire una farmacia è qualcosa che può essere fatto anche senza una laurea in farmacia, ma disponendo di un direttore iscritto all'Albo dei Farmacisti.

Quanto costa la licenza di una farmacia?

Il prezzo finale di acquisto dipende da molti fattori: lo storico, la redditività, l'ubicazione e le possibilità di crescita. Mediamente, una licenza può avere un costo intorno ai centomila euro, fino anche a qualche milione di euro, per esercizi che sono posizionati in luoghi strategici delle grandi città.

Pillola 103 - Aprire una farmacia da zero