Chi soffre di diverticolite può mangiare la cioccolata?

Domanda di: Ing. Giordano Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Diverticolite: abolire spezie, cibi piccanti (pepe, peperoncino, curry, noce moscata), alcolici, bevande, gassate, tè (ammesso quello deteinato), caffè (ammesso quello decaffeinato) e cioccolato.

Chi ha i diverticoli può mangiare il cioccolato?

ALIMENTI DA ELIMINARE O RIDURRE NELLA DIVERTICOLITE

Eliminare cioccolato, cibi fritti, piccanti, bevande alcoliche e gassate.

Cosa non mangiare assolutamente con i diverticoli?

Invece, alcuni alimenti che contengono fibra, ma anche semi, sono da evitare perché possono fermarsi nei diverticoli e infiammarli, come pomodori, cetrioli, uva, fichi, fragole, lamponi, kiwi, pane con semi di sesamo.

Quali biscotti si possono mangiare con la diverticolite?

Durante le fasi di infiammazione acuta (diverticolite) al contrario si consiglia un'alimentazione povera di scorie con i suggerimenti che seguono. Assumere liberamente: Pane bianco tostato, grissini, crackers, fette biscottate, biscotti secchi. Pasta, riso, semolino.

Chi soffre di diverticoli può mangiare la mozzarella?

Chi soffre di diverticoli può mangiare la mozzarella? In caso di diverticolite, latte e derivati sono da evitare. Al contrario, in caso di diverticolosi, è concesso assumere latte e formaggi, purché si opti per latte parzialmente scremato e formaggi magri, come mozzarella e ricotta.

Alimenti da evitare quando si soffre di diverticolosi