Chi soffre di pressione alta può mangiare il melograno?
Domanda di: Ing. Ileana Giuliani | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(3 voti)
Melograno. Bere 1 tazza di succo di melograno al giorno per 28 giorni può abbassare la pressione alta nel breve periodo, secondo i risultati di uno studio del 2012. I ricercatori hanno attribuito questo effetto al contenuto di antiossidanti di questo frutto, legato all'autunno.
Quando non mangiare il melograno? La melagrana può interferire con la carbamazepina, con i farmaci metabolizzati dal citocromo P450 2C9, 2D6 e 3A4, con gli ACE inibitori, con gli antipertensivi, con rosuvastatina, la tolbutamide e il warfarin.
Cosa mangiare la sera per non far alzare la pressione?
In natura troviamo alimenti ricchi di omega 3 come l'avocado e la frutta secca, toccasana per l'ipertensione: noci, mandorle, noci macadamia e nocciole possono essere consumate in piccole quantità ogni giorno come “cibo abbassa pressione” naturale.
Quali sono i frutti che fanno alzare la pressione?
Cosa mangiare con la pressione bassa
In questo senso, un valido aiuto è offerto dai cibi ricchi di potassio, come le banane, l'ananas, le verdure a foglia verde e la frutta secca (compresa la frutta disidratata che è più ricca di zuccheri).
Quali sono gli alimenti che abbassano la pressione?
Esercitano una spiccata funzione diuretica soprattutto i prodotti che, oltre a essere ricchi d'acqua, contengono fattori nutrizionali che promuovono la filtrazione renale. Si tratta principalmente di cibi di origine vegetale come: ananas, cetriolo, carciofo, cipolla, finocchio, mela e tarassaco.