Chi soffre di tiroide può bere il latte?

Domanda di: Erminia Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Dunque, bere latte, possibilmente arricchito di vitamina D, oltre alle sue già alte concentrazioni di calcio, iodio e proteine, giocano un ruolo determinante nel corretto funzionamento della tiroide e del loro rilascio ormonale.

Quale latte fa bene alla tiroide?

a scelta tra: Latte parzialmente scremato o latte di riso + cereali integrali 30 gr. Spremuta d'arancia + 4-5 biscotti secchi. 3 Fette biscottate integrali + marmellata o miele.

Quali sono i 6 alimenti che affaticano la tiroide?

  • semi di sesamo, di grano tostato, di zucca e di anguria.
  • carne di manzo.
  • carne di agnello.
  • ostriche.
  • cioccolato fondente.
  • arachidi e noci.

Quali sono gli alimenti da evitare per chi soffre di tiroide?

I cibi da evitare in questi casi sono:
  • soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina;
  • alghe essiccate, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide in genere;
  • caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina;
  • alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei;

Cosa fa sballare la tiroide?

Le cause possono essere: Processi autoimmuni a carico della tiroide (malattia di Basedow), in cui si possono associare alterazioni oculari (esoftalmopatia). Noduli tiroidei iperfunzionanti (singoli o multipli nell'ambito di un gozzo multinodulare). Processi infiammatori (fase ipertiroidea della tiroidite subacuta).

TIROIDE e ALIMENTAZIONE: come MIGLIORARE la funzionalità tiroidea grazie ai CIBI