VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Come attestare la congruità delle spese?
L'attestazione della congruità della spesa può essere rilasciata, per la stessa tipologia di interventi, dai tecnici abilitati al rilascio delle asseverazioni previste dall'articolo 119, comma 13, del decreto legge n. 34/2020 per gli interventi ammessi al Superbonus.
Quanto costa un asseverazione di congruità dei prezzi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi fa l asseverazione per bonus ristrutturazione?
A rilasciare il certificato è una figura professionale abilitata come geometra, ingegnere o architetto che deve attestare nella propria relazione che tutti i presupposti tecnici per l'accesso alle detrazioni siano in regola e che il preventivo delle spese da sostenere sia corretto, senza false dichiarazioni sui costi.
Quali documenti servono per l asseverazione?
documentazione attestante la proprietà o disponibilità dell'immobile. certificato catastale dell'immobile oggetto di intervento o domanda di accatastamento. abilitazioni amministrative richieste dalla vigente legislazione edilizia. comunicazioni, relazioni tecniche e asseverazioni preventive all'avvio dei lavori.
Chi può asseverare un documento?
Ecco perchè asseverazione è consentita solamente ai periti dei Tribunali e ai traduttori iscritti all'albo dei periti del Tribunale o al Ruolo dei Periti ed Esperti della Camera di Commercio.
Quanto costa il visto di conformità al Caf?
Costo e documenti del Visto di Conformità Il costo della pratica per il visto di conformità per tutti bonus edilizi - ad eccezione del superbonus 90% - 110% - è pari all'1.25%+iva del credito da cedere (metà dell'importo dei lavori autorizzati se trattasi di bonus ristutturazione 50%), oltre €.
Chi è il responsabile dei servizi di asseverazione tecnica?
Infatti sul modulo di poste vi è scritto che "il soggetto, deve essere “incaricato dal cedente (e a spese del medesimo)” etc. quindi trattasi di nuovo incarico che non fa altro che mortificare la profesisone dei tecnici, anche quelli non edili.
Quanto costa asseverare?
Il costo dell'asseverazione (ovvero del solo giuramento), sempre orientativamente, è di circa €80 + IVA una tantum per documenti brevi che non superino le 7 pagine standard. Per documenti di una sola pagina potrai spendere meno.
Dove fare l asseverazione?
L'asseverazione della traduzione o della perizia può essere fatta in Tribunale o da un Notaio. Molto spesso il nostro studio procede con l'asseverazione notarile. Una volta eseguita l'asseverazione, la traduzione asseverata può essere legalizzata in Procura.
Quanto tempo per fare asseverazione?
La dichiarazione/asseverazione va inviata tassativamente entro 90 giorni dalla fine dei lavori, che viene stabilita dall'attestazione della funzionalità dell'impianto alla data del collaudo oppure con altra attestazione del soggetto che ha eseguito i lavori o del tecnico che compila l'asseverazione.
Come viene fatta l asseverazione?
A chi e come trasmettere l'asseverazione – Il tecnico abilitato si registra sul portale ENEA. – Il tecnico compila l'asseverazione online sul portale informatico ENEA dedicato al DL Rilancio. – Una volta compilato il modello, il tecnico stampa l'asseverazione su carta. – Il tecnico firma l'asseverazione su ogni pagina.
Chi sono i tecnici abilitati per l ecobonus?
L'asseverazione tecnica è un documento da allegare alla richiesta di Superbonus 110% quando si invia la pratica Enea via telematica. Questa dichiarazione può essere rilasciata esclusivamente da un tecnico abilitato, come ad esempio un architetto, un ingegnere o un geometra.
Chi può rilasciare il visto di conformità?
Visto di conformità: soggetti abilitati Dottori commercialisti ed esperti contabili; Consulenti del lavoro; Soggetti iscritti nei ruoli di periti alle Camere di Commercio (questi non possono però apporre il visto sul "Modello 730").
Chi fa asseverazione per sconto in fattura?
Il documento redatto dal tecnico abilitato (asseverazione) attesta i requisiti tecnici, l'effettiva realizzazione del progetto e la congruità delle spese con riferimento ai prezzari individuati con apposito decreto del Mise.
Chi rilascia il certificato di asseverazione?
L'Asseverazione è un documento tecnico che solo un professionista tecnico abilitato, come un Geometra o un Architetto o un Ingegnere, può rilasciare.
Quanto costa l asseverazione del commercialista?
L'associazione nazionale dei Commercialisti ANC ha pubblicato sul proprio sito internet gli onorari consigliati per l'anno 2022. In merito al visto di conformità per i bonus edilizi si prevede una tariffa minima di 520 euro. Pratiche con valore < ai 200k, 3%-4% con un minimo di euro 520.
Che documenti servono per asseverazione congruità prezzi?
Quali documenti servono?
Pratica edilizia presentata (SCIA, CILA, ecc.) completa di tutti gli elaborati grafici. Contratto di appalto sottoscritto con l'impresa esecutrice. Computo metrico estimativo con il dettaglio delle opere da eseguire e le voci di prezzo.
Quanto costa il visto di conformità di Deloitte?
Le spese del visto di conformità rientrano tra quelle detraibili al 110%. Affidarsi fin dall'inizio a soggetti esperti e affidabili è dunque a costo zero e rappresenta un elemento fondamentale per mettere in sicurezza il Superbonus 110%.
Quando serve asseverazione tecnico?
L'asseverazione Bonus Casa è obbligatoria per le comunicazioni trasmesse dal 12 novembre 2021, tranne se, prima di questa data, contemporaneamente la fattura era già stata emessa, l'eventuale saldo della stessa era già stato pagato e l'accordo tra cedente e cessionario era già stato stipulato.
Chi è il responsabile della cessione del credito?
Con la Circolare 23/E di giugno, l'agenzia delle Entrate ha spiegato che il cessionario è solidalmente responsabile, in caso di acquisto di crediti, quando ometta «il ricorso alla specifica diligenza richiesta».