Domanda di: Luigi Leone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(13 voti)
La Mecca è meta annuale di visite da parte di pellegrini musulmani. Secondo quanto prescritto dal Corano, tutti coloro che se lo possono permettere fisicamente ed economicamente sono tenuti a visitarla almeno una volta nella vita per il pellegrinaggio canonico detto ḥajj.
Nessun non musulmano può entrare alla Mecca. Il divieto ha la sua lontana origine nel Corano, dove era limitato alla Grande Moschea (un divieto simile riguardava le aree più interne del Tempio di Gerusalemme).
Il pellegrinaggio alla Mecca, considerata "la dimora di Allah", è uno degli atti di culto fondamentali della religiosità musulmana e va compiuto obbligatoriamente almeno una volta nella vita da chi ne ha le possibilità fisiche ed economiche.
Nel calendario islamico, il Hajj viene eseguito tra l'8 e il 12 di Dhul Hijjah, l'ultimo mese dell'anno islamico. In questi giorni, i pellegrini si recano alla Mecca per via aerea, marittima e terrestre, durante i giorni che precedono il periodo del pellegrinaggio.
La Pietra Nera (in arabo: الحجر الأسود, al-ḥajar al-aswad) è una roccia nera, grande quasi come un pallone da calcio, incastonata a circa 1,10 m d'altezza nell'angolo orientale della Kaʿba della Mecca, in Arabia Saudita.