Chi vende su Amazon paga le tasse?

Domanda di: Dr. Tolomeo Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Se vendi su Amazon in maniera continuativa e abituale, allora devi aprire partita Iva. Se i tuoi ricavi non superano una certa soglia sarà consigliabile aprire in regime forfettario: in questo modo pagherai solo il 15% delle tasse (calcolate non sull'intero fatturato, ma solo sul 40%).

Quanto posso vendere su Amazon senza partita IVA?

Per vendere su Amazon da privato e senza partita IVA ti basta iscriverti alla piattaforma come venditore selezionando il Piano Individuale. È un piano specifico per i privati che mettono in vendita qui una quantità molto limitata di prodotti: il massimo è fissato a 40 prodotti al mese.

Come ti paga Amazon i venditori?

Per ogni articolo venduto, i venditori pagano ad Amazon una percentuale sul prezzo totale (che comprende il prezzo dell'articolo, le spese di spedizione ed eventuali addebiti per la confezione regalo) o un importo minimo, a seconda di quale dei due corrisponda all'importo maggiore.

Quanto paga di tasse Amazon?

Nel 2021 il contributo fiscale complessivo di Amazon – combinando le imposte dirette e indirette – è stato di oltre 751 milioni di euro (+118% rispetto ai 345 milioni di euro del 2020).

Quanto costa partita IVA per vendere su Amazon?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
👉🏼 Tutte le Tasse che pagano i venditori su Amazon 👈🏼