Come affittare casa senza pagare IMU?

Domanda di: Claudia Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

La normativa italiana prevede l'esenzione per il pagamento dell'IMU sull'abitazione principale. Se si procede con affittare l'immobile, quest'abitazione non sarà più quella principale perché è necessario avere una dimora abituale presso questa. In questo caso si perderà la possibilità di usufruire dell'esenzione IMU.

Come non pagare IMU casa in affitto?

IMU 2022, paga solo il proprietario: esenzione totale per gli inquilini. Gli inquilini hanno quindi un'esenzione totale dal pagamento delle imposte dovute sulla casa in affitto.

Chi ha una casa in affitto deve pagare l'IMU?

Ogni anno, i proprietari di immobili dati in locazione devono provvedere al pagamento dell'imposta municipale propria. La normativa vigente relativa all'IMU su casa in affitto prevede l'esonero degli inquilini firmatari dell'accordo di locazione dalle spese relative a questo tributo.

Cosa succede se si affitta la prima casa?

Si può affittare la prima casa acquistata senza perdere le agevolazioni fiscali. L'importante é che tu mantenga la residenza (o la tua attività economica) nel comune in cui si trova l'immobile: non perderai quindi le agevolazioni fruite sull'IVA (o imposta di registro), sull'imposta ipotecaria e sull'imposta catastale.

Su quale casa non si paga l'IMU?

L'IMU per l'abitazione principale non è dovuta. Sono assoggettate all'imposta esclusivamente le abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (c.d. di lusso).

AFFITTO: 8 errori da evitare | Avv. Angelo Greco