Come ammorbidire le feci in modo naturale?

Domanda di: Sig.ra Sue ellen De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Aumentare il consumo di cibi ad alto contenuto di fibre quali:
  1. Crusca e derivati;
  2. Frutta fresca cruda con buccia e semi;
  3. Verdure crude;
  4. Succhi di frutta;
  5. Datteri, albicocche, prugne e marmellata di prugne.

Come fare la cacca quando è dura e non esce?

Il modo migliore per defecare - ed evitare la costipazione - è proprio quello di assumere la cosiddetta posizione "squat", tenendosi sollevati sulle gambe, come fanno gli animali. Questo perché quando siamo seduti l'intestino retto si piega e non facilita l'evacuazione.

Cosa bere per stimolare le feci?

Fondamentale bere acqua, circa un litro e mezzo al giorno. Mangiare tanta verdura e bere poca acqua anziché facilitare il movimento intestinale, fa proprio l'opposto. È bene poi dedicarsi a una regolare attività fisica che stimola e smuove l'intestino. Se necessario, possono essere indicati i lassativi osmotici.

Qual è il miglior lassativo naturale?

Tra gli alimenti lassativi naturali troviamo sicuramente quelli ricchi di fibre.
  • Legumi;
  • semi oleosi, come semi di chia e semi di lino;
  • kefir e prodotti fermentati;
  • verdure a foglia, come spinaci e cavoli;
  • olio di oliva;
  • mele, prugne, kiwi, frutti rossi.

Come avere un effetto lassativo immediato?

La supposta Eva/qu® ha un effetto immediato: è un farmaco che agisce dopo soli 3-4 minuti dall'introduzione offrendo rapido sollievo dai sintomi della stitichezza ed è possibile utilizzare una o più supposte per ogni trattamento.

Stitichezza e feci dure: rimedi naturali e (quasi) immediati