Come appendere i quadri in camera da letto?

Domanda di: Sebastian Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

Di solito si utilizzano faretti laterali, meglio se a led. Mai appendere i quadri alla luce diretta del sole, poichè quest'ultimo potrebbe rovinarne i disegni e le stampe. In camera da letto si tende a sistemare i quadri sopra il letto, superficie che il più delle volte rimana libera da arredi e armadi.

Come mettere quadri in camera da letto?

I quadri in camera da letto possono essere posizionati sopra la testiera del letto ad un'altezza di 90/100 cm dal pavimento, i soggetti con colori freddi sono quelli da preferire perché osservarli prima di andare a dormire aiuterà a rilassarsi.

Cosa appendere alla parete della camera da letto?

Cosa mettere sopra il letto matrimoniale
  • Il quadro, la scelta principale.
  • Oggetti religiosi per decorare la parete del letto.
  • La Boiserie imbottita, una testiera allungata e decorativa.
  • Il Bassorilievo in gesso o resina, vere e proprie sculture decorative.
  • Arazzi, tappeti da parete etnici e moderni, il Batik asiatico.

Come appendere i quadri in modo corretto?

Un quadro è lì per farsi guardare, se no serve a poco: per questo si deve appendere all'altezza degli occhi. Per facilitare i calcoli, se i quadri sono allineati nella parte inferiore, quest'ultima deve distare circa 120 cm da terra. Oppure appendeteli con la mezzeria del quadro a 140 cm dal pavimento.

Quanti quadri mettere in camera da letto?

Un quadro solo e 'importante' occuperà la posizione più in vista: quella sopra la testata del letto. Meglio scegliere allora una tela senza cornice, a giorno; eventualmente si potrà disporre l'immagine in tre o più pannelli, per ottenere un effetto più movimentato.

Come appendere i QUADRI: 11 schemi compositivi | Guida completa