Come calcolare il peso ideale in base all'altezza e all'età?
Domanda di: Dr. Irene Russo | Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023Valutazione: 4.8/5 (42 voti)
Non misura il grasso corporeo, ma grazie al suo valore numerico è possibile determinare se si ha un peso più o meno normale. La formula per calcolarlo è semplicissima: IMC = Peso (kg)/Altezza (cm)2. Ottenuto il valore, si utilizza la seguente tabella per definire lo stato nutrizionale in base alla fascia d'età.
Come faccio a sapere qual è il mio peso ideale?
- Calcolo del peso ideale nell'uomo: occorre moltiplicare il quadrato dell'altezza (espressa in metri) per 22.1.
- Calcolo del peso ideale nelle donne: occorre moltiplicare il quadrato dell'altezza (espressa in metri) per 20.6.
Come si calcola il peso in base all'età?
Il peso ideale di una persona “normale” si calcola: (Altezza (in cm) – 100 + età (in anni) / 10) x 0,9.
Quando è il momento giusto per pesarsi?
Quando ci si deve pesare
Se si vuol essere certi di avere dei risultati affidabili e che, soprattutto, possano essere confrontati in modo attendibile, è opportuno pesarsi: Una volta alla settimana. Senza indumenti addosso. Al mattino, quando si è ancora a digiuno, più o meno un quarto d'ora dopo che ci si è svegliati.
Quanti chili in più per essere obesi?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce un individuo normopeso per un IMC ≥ 18,5 kg/m2 e < 25 kg/m2, sottopeso se < 18,5 kg/m2, in sovrappeso se ≥ 25 kg/m2 e obeso se ≥ 30 kg/m2.
Dove si mette la carta di alluminio?
Chi detrae spese figli a carico?