Come capire qual è la principale?

Domanda di: Osea Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

La proposizione principale è una proposizione che ha un senso compiuto seppur non ha un elevato numero di parole. Generalmente si usano tutti i tempi dell' indicativo e dell'imperativo. Ad esempio: Mario legge. Questa è una proposizione semplice principale cioè non necessita di altre parole per avere un senso compiuto.

Come capire se è coordinata alla principale?

Si ha la coordinazione quando le proposizioni sono sintatticamente indipendenti, una dall'altra. La prima si chiama proposizione principale e le altre sono coordinate alla principale, cioè ordinate accanto alla principale in modo autonomo e tutte hanno un senso compiuto.

A quale domanda risponde la proposizione principale?

Può trattarsi di una domanda introdotta da un pronome o aggettivo interrogativo (Dove sei andato? Quante pere hai comprato?), oppure di una domanda alla quale si può rispondere con sì o no: Ti sei riposato?

Come si riconosce la principale in latino?

Individua le proposizioni principali

La caratteristica che ti può facilitare nella ricerca, è quella della mancanza della congiunzione davanti alla frase. Se noti questo particolare, allora ti trovi davanti ad una proposizione principale.

Quali sono le proposizioni principali esempi?

"Piove" Questa è una principale in quanto la frase ha senso così com'è. Altri esempi di proposizioni principali: "Il gatto di Pietro mangia" La proposizione ha senso così com'è e non ha bisogno di ulteriori elementi per acquistare significato. "Voglia il Signore che (tu) guarisca".

ANALISI del PERIODO in italiano: come individuare una frase Principale, Coordinata e Subordinata 🇮🇹