Come capire se hai avuto un colpo di fulmine?

Domanda di: Dr. Nayade Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Ecco quali:
  1. Al vede l'altro/a, si avverte come se il cuore saltasse un battito.
  2. Si percepiscono le farfalle nello stomaco.
  3. Si fa fatica a respirare.
  4. Si avverte tremore alle mani, che diventano fredde.
  5. L'altro diventa il centro invadente di ogni pensiero, come se non esistesse altro pensiero.

Cosa si prova con il colpo di fulmine?

I sintomi del colpo di fulmine

Questo avviene perché l'adrenalina comincia a scorrere abbondante nel sangue, aumentando il senso di euforia. In aggiunta, si diventa più nervosi e ci si può sentire in imbarazzo, con le classiche guance che arrossiscono e il sudore che bagna le mani o la fronte.

Quanto dura il colpo di fulmine?

Secondo uno studio dell'università di Syracuse, pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, il colpo di fulmine dura pochi millesimi di secondo, una frazione temporale davvero minuscola sufficiente però ad innamorarsi.

Come capire se sei infatuato?

I sintomi dell'infatuazione sono piuttosto questi:
  1. Farfalle nello stomaco, stati di euforia e gioia alternati a deusione e frustrazione, sbalzi di umore repentini in base alle reazioni/interazioni con questa persona.
  2. Tendenza a stare sempre tra le nuvole, essere poco presenti nella realtà e pensiero fisso su di lei.

Come finisce colpo di fulmine?

Arrivato al limite della sopportazione, decide di cambiare aria per un po' e, accettando l'invito del suo vecchio amico Massimo, lascia Roma per passare qualche settimana a Venezia, città dove l'uomo si è rifatto una vita.

COME SCATTA IL COLPO DI FULMINE