Come capire se il pesce sta male?

Domanda di: Sig.ra Miriana Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (60 voti)

I segnali dei pesci quando sono malati
  1. Pinne serrate, pinne tenute vicino al corpo.
  2. Pinne sfilacciate.
  3. Gonfiore generale.
  4. Ingrandimento degli occhi.
  5. Nuoto irregolare.
  6. Vanno alla deriva vicino al fondo o respirano affannosamente in superficie.
  7. Si raschiano su piante o arredi.
  8. Perdita di appetito.

Come capire se un pesce soffre?

Il pesce che soffre di qualche malattia può avere piaghe aperte, macchie bianche, noduli o chiazze sul corpo. Alcuni esemplari possono anche essere gonfi e avere gli occhi sporgenti. Se le squame assumono un aspetto differente, può essere segno di alcune malattie, per esempio potresti notare che si sollevano.

Che vuol dire quando il pesce sta sul fondo?

Perché il pesce rosso sta a pancia in su o sta fermo sul fondo. Ci possono essere vari motivi, ma quasi sempre è legato ad un problema alla vescica natatoria, l'organo che permette ai pesci di galleggiare. Le cause possono essere diverse, stipsi, organi ingrossati o un'infezione.

Cosa significa quando i pesci cambiano colore?

ACQUA TROPPO FREDDA

Bisogna sempre fare attenzione alla temperatura dell'acqua, bastano dei gradi in più o in meno per far soffrire il pesce. Quando ha freddo accade che le parti esposte alla bassa temperatura cambiano colore.

Come faccio a sapere se i pesci stanno bene?

La sua pelle e le squame sono sane e dai colori vivaci. Un pesce sano non dovrebbe subire perdita di squame o alterazioni nel suo aspetto, luminosità o colore.

10 CONSIGLI PER NON FAR AMMALARE I PESCI 🤒🐠