Come capire se si sta avvicinando un temporale?

Domanda di: Helga Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

Segni dell'arrivo di un temporale sono:
  1. Cumulinembi, vale a dire nuvole che hanno un aspetto simile a cavolfiori o a zucchero filato. ...
  2. Afa estiva con arrivo di vento.
  3. Tuoni e lampi di calore.
  4. Pioggia o grandine.
  5. Pressione atmosferica in calo.
  6. Interferenze nella ricezione radio delle stazioni a onde medie e lunghe.

Come capire quando sta arrivando un fulmine?

La presenza sulla terra ferma di nubi al mattino e la loro tendenza ad ingrandirsi durante la giornata con uno sviluppo verticale è sicuramente indice di una cellula temporalesca in arrivo.

Come riconoscere se sta per grandinare?

Quando un temporale ci sfiora nella nostra zona può arrivare un "colpo di vento" più fresco anche se splende il sole: questa raffica è l'outflow del temporale e ciò indica che molto probabilmente in quella zona è piovuto o grandinato.

Come si fa a capire se sta per piovere?

Esamina le nuvole.

In generale, le nuvole bianche e alte portano il bel tempo, e quelle basse e scure significano che stanno per arrivare piogge e tempeste. La presenza di cumulonembi nelle prime ore della giornata, con un aumento continuo nelle ore seguenti possono indicare un'alta probabilità di rovesci in futuro.

Come si può prevedere un temporale?

Se li vedi in una mattina calda, umida o dall'aria appiccicosa, nel pomeriggio probabilmente scoppierà un temporale. Un tipo di nuvola simile, l'altostrato, compare spesso un paio d'ore prima dell'arrivo di un fronte caldo che porta precipitazioni.

19 Cose da Non fare in Casa quando si Verificano Condizioni Climatiche Estreme