Come capire se stai allattando bene?

Domanda di: Luigi Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (26 voti)

Indizi di un attaccamento ottimale
  1. il suo mento è a contatto con il tuo seno e il bambino riesce a respirare dal naso.
  2. la sua bocca è ben aperta e accoglie una buona parte dell'areola (non soltanto il capezzolo)
  3. il suo attaccamento non è doloroso.
  4. inizia con suzioni brevi prima di passare a suzioni più lente e profonde.

Come capire se il neonato non si sazia con il latte materno?

mette le mani in bocca. gira la testa verso il seno della mamma o il biberon. si succhia le labbra, fa rumori con la bocca.
...
Il tuo bambino potrebbe essere sazio se:
  1. serra la bocca.
  2. gira la testa, allontanandosi dal seno della mamma o dal biberon.
  3. ha le manine rilassate.

Quanto tempo deve stare attaccato al seno?

È da considerare superata e inappropriata l'indicazione di attaccarlo 10 minuti per parte. Non serve forzarlo: è il bimbo ad avvertire quando è sazio. È bene lasciare che il bambino poppi da un lato finché ne ha voglia: in questo modo riceverà anche la parte più grassa di latte che è proprio alla fine della poppata.

Quanto deve durare l'allattamento al seno?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e altri enti sanitari raccomandano alle madri di allattare esclusivamente al seno per i primi sei mesi di vita del bambino e di continuare a nutrirlo con il proprio latte, insieme ad altri alimenti (noti come alimenti complementari), fino ad almeno due anni di età.

Quanto tempo ci vuole per riempire il seno di latte?

I primissimi giorni: la montata lattea

Gli ormoni ti aiutano ad avviare la tua produzione di latte. Tre giorni dopo il parto si verifica la "montata lattea", in cui il seno inizia a diventare più pieno e sodo.

Le regole per allattare: tutto quello che devi sapere sull'allattamento!