Come capire se una rotatoria è italiana o europea?

Domanda di: Marino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (69 voti)

Rotatoria italiana: la precedenza è di chi viene da destra e quindi le auto all'interno della rotonda devono darla a coloro che entrano. Il segnale stradale è quello classico che indica appunto la rotatoria. Rotatoria europea: la precedenza è di coloro che stanno percorrendo la rotatoria e quindi sono al suo interno.

Come riconoscere una rotatoria europea?

Il modello europeo

Il segnale d'obbligo blu con le frecce bianche integrato dal triangolo rovesciato bianco con banda laterale rossa è il simbolo principale di una rotatoria europea, la più comune in assoluto negli ultimi anni.

Quali sono le rotonde all'italiana?

Le prime sono quelle dette "all'italiana" con la classica precedenza per chi viene da destra:dunque le vetture all'interno della rotatoria dovranno dare la precedenza a quelle che si immettono. Dal punto di vista della segnaletica questo tipo di rotonda si riconosce perché anticipata dal solo segnale di rotatoria.

Cosa dice il Codice della Strada sulle rotatorie?

145 c. 2 C.d.S., quindi ha la precedenza chi si immette nella rotatoria (poiché a tutti gli effetti arriva da destra). Va da sé che, in sede d'esame ma questo giova anche alla normale circolazione, chi si approccia alla rotatoria deve moderare la velocità ed essere pronto a dare la precedenza ad altri veicoli.

Quanti tipi di rotatorie ci sono?

Esistono principalmente due tipi di rotonde, o rotatorie: quella alla francese o europea, e quella all'italiana. Ecco in cosa si differenziano, a chi dare il diritto di precedenza per evitare incidenti e come comportarsi senza segnaletica.

Guida pratica per l'utilizzo corretto delle rotatorie.