Domanda di: Alan Barone | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.4/5
(68 voti)
Alla domanda di riconoscimento deve essere allegata la seguente documentazione: a) stato di famiglia oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del d.p.r. n. 445/2000; b) certificazione medica e ogni altro atto o documento che dimostri la situazione di difficoltà.
La certificazione rilasciata dalla scuola o l'autocertificazione dello status di studente danno diritto all'acquisto, presso le biglietterie aziendali o le rivendite convenzionate, dell'Abbonamento Studenti (sia mensile che annuale, sia ferroviario che automobilistico, sia urbano che extraurbano) per gli iscritti alle ...
A cosa serve l'autocertificazione del titolo di studio?
In realtà, in alternativa al diploma, è possibile presentare un autocertificazione, che parimenti al diploma permette di attestare e dichiarare le competenze e il titolo di studio conseguito dopo un percorso scolastico. Vediamo come fare e perché presentare un certificato sostitutivo del titolo originale.
Cosa scrivere per l'autocertificazione del diploma?
CONSEGUIMENTO DIPLOMA DI MATURITÀ
nell'anno scolastico _______/_______ e di aver riportato la votazione di _______/_______ Dichiara inoltre che la durata legale del corso è di anni _____.
Devi andare sul portale ARST dove troverai in home page il banner per accedere alla procedura di rilascio della CARD ARST (“Richiedi o rinnova ora la CARD ARST”). Per ottenere la CARD ARST è necessario caricare un documento d'identità, una tua foto e un documento che attesti la tua qualità di studente.