Come collegare il camino a legna ai termosifoni?

Domanda di: Elsa Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

Come collegare termocamino a termosifoni
Per collegare il termocamino all'impianto termico bastano due tubi in rame da 22 cm: uno di mandata, che porta l'acqua dal termocamino all'impianto, e uno di ritorno, che fa la funzione opposta e sul quale va inserita una pompa per azionare la circolazione.

Quanto costa collegare il camino ai termosifoni?

Il costo dell'installazione è proporzionato alla quantità di accessori che necessitano e alla loro complessità. Nel caso dei normali termocamini a legna o a pellet può variare dai 500 ai 2.000 Euro. Nel caso dei termocamini Vulcano dai 500 ai 1.000 Euro.

Come riscaldare i termosifoni con il camino?

Il caminetto può essere facilmente collegato all'impianto termo-idraulico esistente. In questo modo il calore verrà ceduto direttamente all'acqua necessaria a riscaldare i radiatori. Grazie al kit ACS è inoltre possibile produrre acqua calda per uso sanitario.

Come trasformare un camino a legna in termocamino?

Per installare un normale termocamino è necessario:
  1. smontare il caminetto.
  2. installare il termocamino.
  3. collegare le tubazioni e la canna fumaria.
  4. testare il corretto funzionamento del nuovo termocamino.
  5. adattare i pezzi del caminetto preesistente o parti di esso, se compatibili, con le misure del termocamino.

Come si collega stufa a legna ai termosifoni?

Se con la termostufa vuoi riscaldare tutta la casa, devi sapere che non puoi collegarla direttamente ai termosifoni, dal momento che questi hanno un diametro più piccolo e rischierebbero di limitare l'afflusso d'acqua nell'impianto causando una pericolosa variazione di pressione.

schema termocamino autocostruito faidatè