Quanto prendono di commissioni le agenzie di viaggio?

Domanda di: Giulio Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

1. Agenzie di viaggio: 10% - 20% del prezzo al dettaglio. Oggi alle agenzie di viaggio si rivolgono perlopiù le grandi aziende per organizzare viaggi aziendali oppure i privati che vogliono organizzare dei viaggi "multi-generazionali" (quei viaggi che coinvolgono, ad esempio, i Baby Boomers, i loro figli e nipoti).

Quanto prende l'agenzia per un biglietto aereo?

Detto cio', noi abbiamo sempre emesso diritti di agenzia al 22% in caso di emissione di biglietteria nazionale, mentre diritti di agenzia non imp art 9, in caso di emissione biglietteria internazionale.

Quando si paga l'agenzia di viaggio?

Il contratto di viaggio prevede il versamento di un acconto del 25% al momento della conferma e di un saldo 30 gg prima della partenza.

Chi paga le agenzie di viaggio?

La maggior parte dei profitti delle agenzie di viaggio provengono dalle percentuali che ricevono da hotel, grossisti, resort e aziende con cui lavorano, per cui non hanno motivo di addebitarli anche a te.

Su quale importo viene solitamente calcolata la provvigione percepita dall'agenzia di viaggi?

– Si calcola la commissione al lordo di IVA del servizio quando il cliente paga in albergo. Quindi, il cliente pagherà un importo totale composto dal costo del soggiorno (ed eventuali extra) più il 10% di IVA. Da questo importo bisogna determinare quanto riconoscere all'intermediario e quanto va alla struttura.

Agenzie Viaggi nel 2020 - hanno ancora senso? Come sono percepite dal mercato? - offline vs online -