Domanda di: Dott. Luna Benedetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(23 voti)
Per preparare una piccola quantità di vaselina, mescola circa 1 cucchiaio di burro di cacao in gocce e 1 cucchiaio di olio di semi di girasole. Per prepararne una quantità più grande, usa circa ½ tazza di burro di cacao in gocce e ½ tazza di olio di semi di girasole.
La vaselina si ottiene dalle frazioni lubrificanti pesanti prodotte dalla distillazione dei petroli, che vengono trattate a caldo con acido solforico, neutralizzate con soda, lavate, decolorate con carboni decoloranti e filtrate. Si presenta come una massa semisolida, viscosa, inodore e di colore bianco traslucido.
Alternative potrebbero essere cera delle candele, cera d'api, qualsiasi altro tipo di olio sia di tipo minerale che vegetale o lo stesso grasso animale.
La vaselina, conosciuta anche come petrolato o gel di petrolio, è un prodotto ottenuto dai residui della raffinazione del petrolio e composto per la maggior parte da oli minerali e cere. E' un prodotto inodore e privo di colorazione.
Che differenza c'è tra la vaselina e la glicerina?
La paraffina e la vaselina sono sostanze grasse, mentre la glicerina e viscosa e non oleosa. Può essere usata per uso cosmetico, quindi anche nei dentifrici.